About

La mia candidatura si fonda su quasi trent’anni di esperienza nell’ambito della neuropsicomotricità, dell’osteopatia pediatrica e della riabilitazione neurovisiva, con un background solido e trasversale costruito in strutture di eccellenza come il Policlinico Gemelli e attraverso ruoli di docenza universitaria. La mia formazione accademica e pratica, unita a una costante attività di aggiornamento, mi ha permesso di sviluppare un approccio integrato che coniuga la precisione della medicina con la profondità dell’approccio olistico, mantenendo sempre il focus sul benessere del bambino e della famiglia. La passione per l’insegnamento e la divulgazione mi ha portata a essere docente in diversi corsi universitari e corsi specialistici. Ritengo che la condivisione della conoscenza sia un potente motore di crescita professionale ed emotiva, e per questo ho sempre accompagnato la pratica clinica con l’attività formativa, sviluppando contenuti aggiornati e multidisciplinari con un approccio pratico ed empatico. Sono una professionista dinamica, motivata e orientata al lavoro di squadra, capace di adattarsi anche a contesti internazionali grazie a una buona padronanza della lingua inglese e a un’attitudine positiva e aperta. La mia visione si fonda sul principio che ogni paziente è unico e va accolto con ascolto profondo, sensibilità e strumenti mirati. Ho inoltre integrato nella mia pratica tecniche naturali e complementari, come l’uso di oli essenziali, per un sostegno più completo e rispettoso della persona. Credo che la mia esperienza sul campo, unita alla continua formazione e alla capacità di lavorare in équipe multidisciplinari, mi renda la candidata ideale per realtà che vogliano valorizzare la qualità del trattamento, l’innovazione terapeutica e la relazione umana. Sono pronta a mettere a disposizione le mie competenze per nuovi progetti ricchi di significato, con spirito di iniziativa e autentica dedizione. Sono alla ricerca di collaborazioni italiane ed estere mirate in particolare ai neonati e ai bambini con riguardo alla valutazione e riabilitazione del neurosviluppo e delle asimmetrie posturali e craniali.

Skills

  • Healthcare
  • terapie integrate
    9
  • terapie olistiche
    9
  • neurosviluppo ed asimmetrie neonatali
    9
  • inglese
    8
  • Francese
    7
  • spagnolo
    7

Experience

Tiziana Acierno

Work experience
  • Corso per Terapisti e Medici su “COME VEDE IL CERVELLO”

Tiziana Acierno

Work experience
  • 2014 – 2015 -
  • Docente incaricato “Corso di Perfezionamento nella Relazione Occhio – Postura”
  • Corso di Laurea in Ortottica
  • Università Cattolica di Roma

Tiziana Acierno

Work experience
  • Coordinatrice e responsabile valutazione formulazione ed esecuzione programma riabilitativo

Tiziana Acierno

Work experience
  • Specialista in Funzioni Neurovisive
  • Ricerca scientifica per patologie metaboliche

Tiziana Acierno

Education
  • September, 2011 - April, 2012
  • Conoscenza degli elementi base della nutrizione umana ed interazione fra la nutrizione e le patologie osteo-articolari

Tiziana Acierno

Work experience
  • Nr. 2 Insegnamenti nel corso di laurea per terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Tiziana Acierno

Work experience
  • valutazione e trattamenti dell’area adulti e dell’area bambini Nome e indirizzo del datore di lavoro “Il Triangolo InStabile” di Tiziana Acierno osteopatia, rieducazione neuro-psicomotoria e visiva per adulti e bambini, at   Il Triangolo Instabile - Roma
  • Coordinatrice e responsabile studio professionale privato

Tiziana Acierno

Work experience
  • Valutazione posturale - osteopatica e trattamenti correlati per neonati - età evolutiva ed adulti.

Tiziana Acierno

Education
  • Principali tematiche/competenze professionali acquisite:
  • Anatomia e fisiologia umana
  • Tecniche di manipolazione osteopatica
  • Valutazione e trattamento delle disfunzioni somatiche viscerali e cranio-sacrali
  • Conoscenza delle patologie del sistema muscoloscheletrico
  • Abilità di comunicazione e interazione con i pazienti
  • Tesi discussa: “ Le plagiocefalie deformative e l’impatto delle manipolazioni osteopatiche sul recupero e sul miglioramento della funzionalità visiva” elaborata presso il Policlinico Gemelli di Roma

Tiziana Acierno

Work experience
  • valutazione neuropsicomotoria
  • interventi osteopatici prevalentemente per plagiocefalie
  • valutazione funzioni visive
  • compilazione cartella riabilitativa

Tiziana Acierno

Education
  • Grade 10 with distinction (international)

Tiziana Acierno

Education
  • Principali tematiche/competenze professionali acquisite:
  • Sviluppo delle abilità motorie e psicomotorie dei bambini
  • Valutazione e intervento nei disturbi neuropsicomotori
  • Tecniche di riabilitazione e terapia motoria
  • Conoscenza delle principali patologie neurologiche e psicomotorie infantili
  • Comunicazione efficace con i bambini e le famiglie

Tiziana Acierno

Education